La copertura Responsabilità civile prodotti consente alle imprese di proteggersi da richieste di risarcimento per i danneggiamenti a cose di terzi o lesioni personali a terzi, causati da prodotti difettosi dopo la vendita e in relazione alla fabbricazione (compresa la progettazione) e alla commercializzazione.
È l’assicurazione studiata appositamente per tutti i liberi professionisti, per tutelarli dai rischi che la loro attività comporta e per garantire il libero professionista dalle richieste di danno per errori, omissioni, negligenza professionale e responsabilità contrattuali.
La polizza R.C. professionale è utile, in una prima fase, per resistere alla richiesta di risarcimento del terzo danneggiato e, in seconda fase, per pagare le somme richieste dal danneggiato qualora sia conclamata la responsabilità dell’assicurato.
La polizza di Responsabilità Ambientale è uno strumento di tutela di tutte quelle aziende che possono rappresentare una potenziale sorgente di danno per l’ambiente e la popolazione circostante.
Con un unico prodotto è infatti possibile assicurare siti in attività, siti dismessi, attività presso terzi e committenza del trasporto di merci pericolose.
Gli amministratori, i sindaci, i direttori generali e i dirigenti con deleghe speciali sono sottoposti ad un severo esame del loro operato e sono solidalmente e personalmente responsabili, con il proprio patrimonio, dei danni causati a terzi in relazione all’attività svolta per conto della società.
La Responsabilità Civile degli Amministratori copre i rischi di responsabilità del management che abbia commesso un errore, sia di colpa lieve sia grave, causando un danno patrimoniale a terzi portatori di interessi nella società.
Questo tipo di polizze tutelano l’azienda e le permettono di ottenere la copertura di tutti i danni che possono essere causati a terzi nell’esercizio delle attività lavorative e imputabili all’impresa stessa.
La polizza RCT-RCO si divide in: Responsabilità Civile verso Terzi (copre tutti i danni che possono essere causati a terzi intesi come fornitori, clienti, subappaltatori) e Responsabilità civile operai (tiene indenne l’Azienda quando questa è tenuta a pagare in qualità di responsabile verso il prestatore d’opera per le conseguenze di un infortunio sul lavoro).